Macchine Edili

Trattiamo l’universo di tutte le macchine e attrezzature utilizzate in cantiere.

Nelle sezioni dedicate, parliamo di movimento terra, cantieri stradali, applicazioni cava cantiere, sollevamento, calcestruzzo, demolizione e perforazione, componentistica, nuove tecnologie, servizi.

I nostri interlocutori privilegiati sono gli operatori, i responsabili dell’acquisto e della gestione del parco macchine delle imprese, le officine di riparazione e manutenzione, i centri noleggio e i concessionari di macchine e attrezzature per l’edilizia. Tra i fiori all’occhiello i Test in cava e in cantiere.

I contributi più spettacolari sono arricchiti da photo gallery e video con riprese dall’alto da drone. Il sito www.macchinedilinews.it diffonde in tempo reale notizie e segnalazioni last minute, mentre la newsletter quindicinale si focalizza sugli highlight del mercato delle costruzioni.

Medicina Integrata

La piattaforma Medicina Integrata da oltre 30 anni rappresenta uno strumento d’informazione e formazione nell’ambito della medicina, intesa come approccio olistico al paziente, portando all’attenzione di tutti i medici metodi terapeutici che vanno a integrare quelli più tradizionali, dei quali spesso completano l’efficacia.

Gli ambiti di competenza vanno, dall’Ayurveda a Medicina Cinese e agopuntura, dall’omotossicologia all’omeopatia, passando per osteopatia e chiropratica, discipline e trattamenti olistici, fino a fitoterapia e aromaterapia, come pure nutrizione, integrazione e nutraceutica.
Medicina Integrata offre, inoltre, un aggiornamento scientifico documentato, anche in relazione a patologie specifiche, senza dimenticare l’approfondimento di tematiche di attualità.

La testata promuove un dialogo fra i differenti approcci alla pratica clinica anche attraverso il sito e le relative pagine Facebook e Linkedin. È un riferimento per chi si occupa di trattamenti, terapie, prevenzione ed educazione a nuovi e più sani stili di vita.

Macchine Utensili

Macchine Utensili è il punto di riferimento per chi vuole aggiornarsi sulle novità tecnologiche e sulle tendenze in atto nel settore delle lavorazioni meccaniche.

Le tecnologie e le strategie di produzione sono trattate sia sotto l’aspetto dell’innovazione, sia sotto quello dell’ottimizzazione e dei costi.

La struttura editoriale di Macchine Utensili prevede la presentazione dei sistemi di produzione con la descrizione generale della macchine, le caratteristiche tecniche e le prestazioni, le peculiarità produttive e la capacità di interazione continua con utensili, attrezzature, software, logistica e risorse umane.

Macchine Utensili dà voce all’eccellenza dell’industria meccanica, proponendo su ogni numero servizi dedicati a singole aziende, dove sono illustrati metodi e stili di produzione, tecnologie impiegate e i mercati di riferimento.

NCF Notiziario Chimico Farmaceutico

Affiancare i lettori nelle attività che quotidianamente li coinvolgono, offrendo loro una panoramica qualificata ed esaustiva delle novità legislative, delle innovazioni tecnologiche e delle ricerche scientifiche in atto nel mondo del pharma.

Questo è l’obiettivo di NCF da oltre 60 anni, raggiunto avvalendosi della collaborazione dei massimi esperti del settore ed entrando nelle tematiche che maggiormente coinvolgono gli attori dell’intera filiera: dalle Qualified Person ai Regulatory Affairs, dai Quality Assurance ai Quality Control, dai direttori tecnici a quelli della R&D, dai responsabili del packaging a quelli della logistica.

Le tematiche trattate spaziano dall’attualità a regolatorio e farmacovigilanza, dal biotech a processi e innovazione, dalla formazione a ricerca e industria, per arrivare anche dispositivi medici e tecnologie 4.0

NauTech

Nautech è una piattaforma italiana multicanale integrata (rivista cartacea bimestrale, sito web, social network) per la comunicazione specialistica dedicata all’Industria nautica, che informa sulla crescita tecnologica del comparto della progettazione e della costruzione navale da diporto e professionale.

Nautech è uno degli strumenti di divulgazione più letti tra i protagonisti del settore. Diffusa a diversi target in formato cartaceo e digitale, la rivista raggiunge in modo capillare gli uffici tecnici e acquisti dei cantieri nautici italiani e internazionali, architetti, designer e ingegneri navali.

La rivista è anche distribuita agli associati ASPRONADI (Associazione Nazionale Progettisti Nautica da Diporto) in quanto organo ufficiale dell’associazione.

Oleodinamica Pneumatica

Oleodinamica Pneumatica è la piattaforma di comunicazione specializzata a indirizzo tecnico applicativo dedicata alla fluidotecnica, alla meccatronica e all’integrazione dei sistemi.

Si rivolge a progettisti e costruttori di macchine e impianti che utilizzano la potenza fluida ed elettrica.
Prima rivista italiana del settore, presente da più di cinquant’anni, vanta un comitato editoriale autorevole composto da specialisti in oleodinamica, pneumatica, attuazione elettrica e integrazione dei sistemi in grado di offrire un concreto e decisivo aggiornamento tecnico.

In ogni numero della rivista è possibile trovare articoli riguardanti le tecnologie e i sistemi a fluido, gli attuatori, la meccatronica e l’integrazione dei sistemi, le applicazioni, le interviste, gli approfondimenti tecnico scientifici e i contributi provenienti dal mondo della ricerca.

Ortopedici e Sanitari

Ortopedici & Sanitari è un punto di riferimento per il gruppo di lavoro costituito da ortopedico, fisiatra, fisioterapista e tecnico ortopedico, ponendosi quale strumento di aggiornamento per queste figure professionali.

Gli argomenti vengono affrontati in un’ottica di multidisciplinarietà, dando risalto ai diversi ruoli e alle possibilità d’interazione e integrazione.
Oltre alla rivista mensile, in versione sia cartacea sia digitale, è presente il sito web ortopediciesanitari.it ricco di contenuti e aggiornato quotidianamente, a cui è collegata una newsletter settimanale.

Grazie alla partnership con la fiera Exposanità, Ortopedici&Sanitari anticipa e sostiene i temi caldi e le iniziative speciali della manifestazione, la cui prossima edizione è in programma nel 2023.

L’ECM rappresenta la principale modalità di aggiornamento professionale post-laurea. Ortopedici & Sanitari offre la possibilità di aggiornarsi regolarmente grazie ai corsi ECM a distanza.

Lamiera

Lamiera è da sempre riconosciuta come la primaria fonte di informazione nel settore della lavorazione e trasformazione dei metalli.

Il suo successo è dato dalla serietà dei contenuti che, giustamente miscelati, riescono a fornire in maniera semplice una visione concreta delle novità che riguardano il comparto.

Lamiera offre un aggiornamento costante sui temi di attualità, sulle nuove opportunità di business, sugli sviluppi delle imprese e dei prodotti, sulle principali innovazioni tecnologiche che riguardano il mondo della lavorazione della lamiera.

Su ogni numero, oltre ai focus tecnologici, trovano ampio spazio gli articoli applicativi in cui aziende del settore raccontano le loro esperienze e le loro evoluzioni tecnologiche per offrire prodotti e servizi ad alto valore aggiunto.

Kosmetica

Un strumento di riferimento per l’industria cosmetica.

Rubriche e articoli tecnologici e scientifici, firmati da esperti del comparto, forniscono agli operatori informazioni approfondite sulle differenti tematiche inerenti le materie prime e gli ingredienti, la filiera produttiva, la R&S, il controllo qualità, il marketing e il management aziendale.

Su ogni numero vi è un ampio spazio dedicato all’attualità con inchieste e interviste a personaggi di spicco del mondo cosmetico. Una specifica sezione è riservata al packaging e alla logistica. Un quadro completo e aggiornato del settore in Italia e anche all’estero.

Il sito www.kosmeticanews.it negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento e, insieme a newsletter, Twitter, Facebook e Linkedin ha permesso di costruire una web community fidelizzata e attiva.

Il Pediatra

Il Pediatra è un valido strumento di aggiornamento nella pratica clinica quotidiana per lo specialista pediatra, sia di famiglia sia ospedaliero.

A partire dagli articoli su nuove ricerche e approfondimenti nelle varie tematiche sulle patologie dei bambini, corsi di aggiornamento ECM (consultabili sia sulla rivista cartacea sia sulla piattaforma digitale), inchieste che affrontano temi di attualità, articoli su diversi argomenti: dalla neonatologia alla nutrizione, dall’allergologia alla dermatologia pediatrica, dall’infettivologia all’ematologia, dalla gastroenterologia alla neuropsichiatria infantile, dalla diagnostica per immagini alle novità terapeutiche.

Il Pediatra si avvale di un comitato scientifico costituito da medici di grande esperienza, che garantisce autorevolezza e qualità dei contenuti.