Il Contoterzista

Il Contoterzista è l’organo ufficiale della Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani (CAI Agromec).

Il Contoterzista è l’unico sistema editoriale interamente dedicato agli imprenditori della meccanica agricola, figure sempre più affermate, in risposta a un’agricoltura smart, efficiente, attenta ai costi, specializzata e professionale.

Comprende la rivista mensile edita in versione cartacea e digitale, il sito web, la newsletter e gli eventi annuali di riferimento della community dei contoterzisti italiani: il “CT Day” e il “Premio Contoterzista dell’anno”.

Rivista di Frutticoltura e di Ortofloricoltura

La piattaforma Edagricole a sostegno della moderna frutticoltura ha radici nella storica Rivista di Frutticoltura e Ortofloricoltura, completamente rinnovata a partire da maggio 2020.

Da oltre 80 anni il dialogo con tutti gli attori del sistema frutticolo italiano – frutticoltori, tecnici, operatori commerciali, ricercatori – parte dalle pagine di una rivista che oggi è anche un sito web, un sistema di comunicazione e formazione continua che si attua attraverso strumenti quali newsletter, webinar, guide tematiche.

Colture Protette

Colture Protette è il sistema editoriale a marchio Edagricole dedicato agli orticoltori e ai florovivaisti professionali che coltivano sotto serra o tunnel.

Nuove varietà, vivaismo, trapianto, fertilizzazione, fuori suolo, difesa, razionalizzazione degli impianti, commercializzazione, miglioramento genetico, problemi gestionali, informazioni dall’industria specializzata: tutti questi contenuti ne fanno uno strumento ricco e completo per l’aggiornamento professionale degli operatori del settore, che possono scegliere tra diversi strumenti informativi, dalla rivista al sito web alla newsletter.

Informatore Zootecnico

Informatore Zootecnico è un sistema editoriale pensato e realizzato per rispondere alle esigenze di chi gestisce in modo imprenditoriale l’allevamento dei bovini, da latte e da carne, puntando sull’innovazione.

Informatore Zootecnico è una lente d’ingrandimento sulle innovazioni tecnologiche, sul miglioramento genetico, sulle nuove acquisizioni nutrizionali e sanitarie, sulle energie rinnovabili, su lavorazione e trasformazione del latte e della carne.

In ogni numero della rivista e in ogni newsletter un’ampia raccolta di articoli sull’allevamento del bovino, un dossier su un problema tecnico di punta e una nutrita serie di contributi su argomenti fondamentali come l’alimentazione, la sanità, la qualità delle produzioni, la trasformazione.

Terra e Vita

Terra è Vita è il sistema editoriale più completo per chi vuole dialogare attivamente con gli operatori del comparto agricolo e delle filiere agroalimentari.

Terra è Vita è da decenni un punto di riferimento nel mondo agricolo con un obiettivo primario: l’imprenditore agricolo, il suo aggiornamento e la sua formazione, anche in un’ottica di filiera.

L’informazione dei suoi lettori è per Terra è Vita un impegno quotidiano: newsletter daily, attualità e approfondimenti quotidiani sul sito web, guide periodiche di approfondimento, webinar di aggiornamento, i pareri degli esperti e una rivista, diffusa in versione cartacea e digitale, che da oltre 60 anni sa coniugare la ricchezza di contenuti con lo stile divulgativo che è stato componente fondamentale del suo radicamento nel mondo agricolo.

Imbottigliamento

Si rivolge all’industria delle bevande e dei liquidi alimentari, trattando le varie tecnologie di imbottigliamento.

La piattaforma di comunicazione di Imbottigliamento propone informazioni e soluzioni ai produttori di bevande su temi quali: impianti e attrezzature per la produzione, il confezionamento primario, secondario e il fine linea; sostenibilità ambientale e sociale; sicurezza; innovazione di prodotto e packaging; strategie di promozione e posizionamento sullo scaffale; legislazione e normativa tecnica; accise; inchieste su argomenti di attualità
e dossier tecnici.

Le interviste a imbottigliatori e a personalità del settore e la sezione dedicata alla birra completano i contenuti.

Il Latte

Il Latte è una piattaforma punto di riferimento per i tecnici del settore lattiero-caseario e per chi vive con il mondo del latte che, nel tempo, ha consolidato il ruolo di strumento di formazione, informazione e aggiornamento professionale.

Grazie al contributo di esperti collaboratori nazionali e internazionali, ogni mese prende in esame le tematiche che riguardano l’intera filiera della lavorazione e trasformazione del latte, dei formaggi, dello yogurt e del burro. Le tematiche più attuali, sono affrontate tramite approfondimenti (focus) e interviste (inchiesta).

Spazio poi ai protagonisti di settore, ad articoli tecnici, di tecnologia casearia e di confezionamento, ad aggiornamenti normativo-giuridici, di mercato, di analisi e laboratorio e alla sostenibilità. La rivista propone inoltre spunti diversi e attuali, offrendo una visione dell’intera filiera non limitata alla sola realtà italiana ed europea.