Trattamenti e Finiture

Ogni prodotto deve ricevere il suo corretto trattamento e un’adeguata finitura per essere poi immesso sul mercato.

La nostra piattaforma di comunicazione multicanale (rivista, fiere, sito, newsletter e campagne di digital marketing) permette alle aziende che operano nell’ambito dei trattamenti e delle finiture superficiali e massive, galvanica, lavaggio e verniciatura industriale, di rimanere aggiornati attraverso la proposta di contenuti di alto livello tecnico e una mirata consulenza strategica in comunicazione e marketing.

Siamo al servizio dei lettori e sempre vicini alle aziende che scelgono di credere nei nostri contenuti, consulenza e servizi.

Utensili & Attrezzature

Dalla qualità degli utensili e delle attrezzature dipende il successo di qualsiasi lavorazione meccanica.

In particolare, la piattaforma Utensili & Attrezzature vuole seguire un approccio per processi produttivi, dimostrando l’importanza tecnologica ed economica di ogni singolo componente nel processo: dagli utensili ai sistemi di serraggio, dai dispositivi di protezione individuale alle attrezzature da banco, dai lubrificanti ai prodotti chimici per la pulizia e la manutenzione e così via. Utensili & Attrezzature si propone come lo strumento in grado di diffondere informazioni su tutto quanto è disponibile sul mercato per migliorare i processi produttivi in sicurezza, economicità e sostenibilità.

VVQ vigne, vini & qualità

VVQ Vigne, Vini & Qualità è un sistema d’informazione professionale dedicato alla filiera vitivinicola, erede della tradizione di due storiche riviste come VigneVini e VQ Vite, Vino & Qualità.

Un progetto a marchio Edagricole che offre ai lettori più aggiornamento e maggiore tempestività attraverso solide sinergie multimediali tra rivista cartacea, profilo social, portale aggiornato, approfondimenti divulgati tramite white paper, webinar di aggiornamento e il collegamento costante con le iniziative di campo e di cantina a marchio Nova Agricoltura.

Una guida affidabile e rigorosa alle migliori tecniche di gestione del vigneto e della cantina, ma anche alle novità in campo legislativo e di mercato.

Commercio Idrotermosanitario

Commercio Idrotermosanitario si rivolge ai grossisti e ai rivenditori del comparto ITS.

Ogni numero propone contenuti di estrema attualità: dati di mercato, inchieste su tematiche relative alla distribuzione e alla produzione, osservatori sull’andamento dei diversi settori produttivi e sui comportamenti d’acquisto, interventi di personaggi autorevoli del settore, faccia a faccia tra gli attori del mercato. E ancora: i volti dei protagonisti della produzione e della distribuzione, le loro opinioni su tematiche di attualità, i numeri fatti registrare dalle loro aziende.

Commercio Idrotermosanitario si propone con una formula nuova, accattivante e moderna, leggibile e immediata. È uno strumento utile per scoprire dove sta andando il mercato e per capire quali sono le politiche in atto.

È la rivista che mette in primo piano la distribuzione, evidenziandone punti forti e deboli, opportunità e minacce.

Il Commercio Edile

La più importante piattaforma di informazione per i rivenditori di materiali, sistemi, finiture, accessori e attrezzature per l’edilizia, l’architettura e la casa.

Da quarantatre anni punto di riferimento per questi importanti attori della filiera ai quali fornisce gli strumenti necessari per lo svolgimento del lavoro quotidiano e per la crescita culturale di settore, Il Commercio Edile è lo strumento indispensabile per gli operatori che, seguendo il mutamento del mercato, si relazionano quotidianamente non solo con gli applicatori artigiani e imprese edili ma anche, e sempre più spesso, con progettisti, architetti, interior designer e utenti finali, per offrire, tra l’altro, il sistema casa chiavi in mano.

Organo ufficiale Federcomated, l’associazione dei distributori di materiali per l’edilizia.

Automazione Integrata

Automazione Integrata è la piattaforma che aggiorna il mondo di chi si occupa di progettare e costruire macchine e linee automatiche destinate alla produzione e l’assemblaggio nei principali settori industriali italiani.

Per le realtà che integrano sistemi di automazione è importante comprendere l’innovazione e i trend tecnologici della progettazione di macchine, dei sistemi robotizzati e dei nuovi paradigmi operativi che danno vita a nuove formalizzazioni concettuali su come intendere le attività manifatturiere del futuro.

Questi argomenti sono parte integrante dei contenuti editoriali della piattaforma di comunicazione e sono proposti con diversi livelli di approfondimento per incontrare le variegate esigenze di responsabili e professionisti della progettazione.

Automazione Integrata è una pubblicazione che vive “sul campo” la realtà dei processi produttivi.

Industria della Carta

Industria della Carta è l’organo ufficiale di Assocarta, di Aticelca e di Innovhub SSI – Area Carta, Cartoni e Paste per Carta.

Da più di 50 anni è il «veicolo» più sicuro e affidabile per mantenersi aggiornati sul particolare comparto produttivo che rappresenta.

Industria della Carta costituisce dunque un efficace strumento e un sicuro punto di riferimento, non solo per gli associati, ma anche per tutte le aziende che gravitano attorno al mondo cartario, dei cartoni e delle paste per carta.

Industria della Carta si occupa di attualità, dell’economia di settore e dei mercati, degli aspetti normativi, di ecologia e sicurezza, di certificazione di qualità; offre speciali rubriche tematiche, inchieste, interviste, case history, che affrontano, sviluppandoli, i vari problemi tecnologici e di processo in funzione dei più avanzati studi e delle più autorevoli ricerche internazionali in proposito.

Industrie 4.0

Intelligenza Artificiale, Additive Manufacturing, Realtà Aumentata, Simulazione, Industrial Internet of Things, Cloud ed Edge Computing, Cybersecurity, Big Data Analytics stanno trasformando in modo significativo i sistemi di produzione nella fabbrica digitale.

La rivista INDUSTRIE 4.0 contribuisce a tracciare la via italiana della trasformazione digitale per le aziende manifatturiere.
INDUSTRIE 4.0 accompagna i lettori ad acquisire più consapevolezza e nuove conoscenze sulle tecnologie e sulle soluzioni per un’industria manifatturiera che sappia davvero “fare” innovazione, convertendosi al digitale, senza rinunciare all’efficienza operativa e alla sicurezza.

La struttura della rivista, gli articoli e tutte le iniziative di informazione e formazione collaterali illustrano il percorso migliore per portare un’azienda a cogliere i benefici della Quarta rivoluzione industriale, partendo dalle valutazioni dei responsabili più accreditati e ampliando – quanto più possibile – il parco dei progetti concreti già realizzati.

Costruire in laterizio

Dermakos

Uno strumento utile al dermatologo e al medico esperto in medicina e chirurgia estetica.

Dermakos è realizzata con il contributo di docenti universitari e specialisti del settore, la testata pubblica articoli originali che approfondiscono aspetti clinici, terapeutici e chirurgici: dalle patologie della cute alla correzione degli inestetismi, dai trattamenti anti-age alla medicina rigenerativa, con occhio attento alle nuove tecnologie.

Vengono approfonditi argomenti legati anche ai seguenti ambiti: cosmetologia, nutrizione, medicina legale, nuove tecnologie, biotecnologie e nanotecnologie farmacologiche.

La direzione scientifica è affidata al Prof. Enzo Berardesca, direttore del Dipartimento di Dermatologia clinica, IRCCS Istituto Dermatologico S. Gallicano di Roma. Per gli abbonati vi è l’opportunità di iscriversi a corsi ECM a distanza pubblicati online.